Crea sito
ilpianetaverdeblog

Blog scritto con parole povere da un contadino per tutti gli amanti della natura e della terra

  • Home
  • Shop
  • Offerte ilpianetaverde su ebay
  • Schede tecniche Bonsai
  • Manuale Bonsai
  • Calendario Bonsai
  • Tecniche di Giardinaggio
  • Schede Frutti
  • Orto e Giardino
  • I Bonsai dei nostri amici
  • Coltiviamo insieme
  • Le ricette di nonna Ines
  • Consigli
  • Video
  • News
  • Siti Amici
  • Contatti
  • wallapop
  • Schede piante Ornamentali
  • Informazioni
Pubblicità
Pubblicato inConsigli , Informazioni , Orto e Giardino

Tagliaerba tradizionale e robot tagliaerba: quali sono le differenze?

Scritto il Agosto 8, 2024Agosto 8, 2024
490 Una corretta gestione dell’erba rientra certamente tra gli elementi di spicco nella cura di un terreno. Chiunque sia in possesso di un giardino, un prato o una zona verde è chiamato spesso a tagliare e potare la vegetazione affinché possa garantire al terreno non solo una vista ordinata e…

Consigli per la creazione di un orto rialzato

Scritto il Luglio 24, 2024Luglio 24, 2024
Pubblicato inConsigli , Orto e Giardino , Tecniche di Giardinaggio
1.272 Un orto rialzato è un modo eccellente per coltivare i propri prodotti, garantendo un migliore controllo sulla qualità del…

Quali sono le funzionalità principali dei decespugliatori

Scritto il Maggio 24, 2024Maggio 24, 2024
Pubblicato inConsigli , Tecniche di Giardinaggio
1.044 Fra le tante macchine agricole che sono a disposizione di giardinieri, hobbisti o professionisti che siano, uno degli attrezzi…

Pepe Giapponese – Zanthoxylum piperitum

Scritto il Marzo 4, 2024Marzo 4, 2024
Pubblicato inOrto e Giardino , Schede Frutti
775 La pianta di pepe giapponese o del Sichuan dal nome di una regione dove viene coltivato, molto diffuso nel sud est asiatico,…

Olivo di Boemia – Elaeagnus angustifolia

Scritto il Febbraio 27, 2024Febbraio 27, 2024
Pubblicato inPiante Ornamentali , Schede Frutti
571 L’olivo di Boemia (Elaeagnus angustifolia), noto anche come olivo selvatico russo, è un albero originario dell’Asia e dell’Europa orientale.…

Susino da fiore -Prunus Pissardii

Scritto il Febbraio 27, 2024Febbraio 27, 2024
Pubblicato inPiante Ornamentali , Schede Frutti
553 Il Prunus cerasifera ‘Pissardii’, comunemente conosciuto come Prunus Pissardii o prugno ornamentale Pissardii, è una varietà di prugno ornamentale…

Mirtillo Rosso – Cranberry Stevens

Scritto il Febbraio 27, 2024
Pubblicato inSchede Frutti
386 Il mirtillo rosso ‘Stevens’ è una varietà popolare di mirtillo rosso (cranberry) ampiamente coltivata e apprezzata per la sua…

Mini kiwi autofertile – Actinidia Arguta Issai

Scritto il Febbraio 27, 2024Febbraio 27, 2024
Pubblicato inSchede Frutti
592 L’Actinidia arguta ‘Issai’ è una varietà di kiwi rustico e autofertile . Ecco alcuni dettagli specifici su questa pianta:…

Pero da Fiore – Pyrus calleryana Chanticleer

Scritto il Febbraio 24, 2024Febbraio 24, 2024
Pubblicato inPiante Ornamentali , Schede Frutti
490 “Pyrus calleryana ‘Chanticleer'” è il nome botanico corretto per il pero Chanticleer, una cultivar della specie di pero Callery.…

Melo da Fiore -Malus ‘Comtesse de Paris’

Scritto il Febbraio 23, 2024Marzo 6, 2024
Pubblicato inPiante Ornamentali , Schede Frutti
572 Il Malus ‘Comtesse de Paris’ è una varietà di melo ornamentale. Questa pianta fa parte del genere Malus e…

Coltiviamo insieme le Rose

Scritto il Dicembre 31, 2023Gennaio 30, 2024
Pubblicato inColtiviamo insieme
433 La coltivazione delle rose può essere un’attività molto gratificante e soddisfacente. Ecco alcuni consigli generali per coltivare le rose…

Buon Natale 2023 da ilpianetaverde

Scritto il Dicembre 24, 2023Dicembre 24, 2023
Pubblicato inInformazioni , News
342 Auguri di Buon Natale Carissimi . In questo tempo di gioia e festa, vogliamo esprimere la nostra più sincera…

Biancospino – Crataegus monogyna

Scritto il Marzo 17, 2023Gennaio 30, 2024
Pubblicato inSchede Frutti
2.332 Biancospino – Crataegus monogyna – Generalità Crataegus monogyna, comunemente noto come biancospino comune, è un piccolo albero deciduo o…

Azalea Mollis – Rhododendron mollis

Scritto il Marzo 16, 2023Gennaio 30, 2024
Pubblicato inSchede piante Ornamentali
1.202 Azalea Mollis – Rhododendron mollis – Generalità Azalea Mollis, anche conosciuta come Rhododendron mollis è un arbusto deciduo originario…

Prugnolo – Prunus Spinosa

Scritto il Marzo 16, 2023Gennaio 30, 2024
Pubblicato inSchede Frutti
1.683 Prugnolo – Prunus Spinosa – Generalità  Prunus spinosa, comunemente noto come prugnolo, è una specie di pianta da fiore…

Palma Nana – Chamaerops humilis

Scritto il Marzo 15, 2023Marzo 15, 2023
Pubblicato inPiante Ornamentali
1.260 Chamaerops humilis – Generalità Chamaerops humilis è una pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae, comunemente nota come palma nana…

Salice Contorto – Salix matsudana tortuosa

Scritto il Marzo 15, 2023Marzo 15, 2023
Pubblicato inSchede piante Ornamentali
3.573 Salice Contorto – Salix Matsudana Tortuosa – Generalità  Salix matsudana tortuosa, comunemente noto come salice contorto o salice artiglio…

Salice Piangente – Salix babylonica

Scritto il Marzo 14, 2023Marzo 14, 2023
Pubblicato inSchede piante Ornamentali
1.724 Salice piangente – Generalità Salice piangente (Salix babylonica) è una specie di albero originaria dell’Asia, ma è stata introdotta…

Bagolaro – Celtis australis

Scritto il Marzo 13, 2023Marzo 16, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
2.711 Bagolaro  – Celtis australis – Generalità Il Celtis australis  ( Noto come Bagolaro ) è una pianta arborea decidua…

Albero delle lanterne Cinesi -Kohlreuteria paniculata

Scritto il Marzo 12, 2023Marzo 12, 2023
Pubblicato inSchede piante Ornamentali
1.664 Kohlreuteria paniculata – Generalità Kohlreuteria paniculata è una specie di albero della famiglia Sapindaceae. È comunemente noto come l’albero…

Melograno – Punica Granatum

Scritto il Marzo 12, 2023Marzo 12, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
1.033 Melograno – Punica Granatum – generalità Il Melograno (Punica granatum) è un albero da frutto che appartiene alla famiglia…

Glicine – Wisteria

Scritto il Marzo 12, 2023Marzo 12, 2023
Pubblicato inSchede piante Ornamentali
860 Glicine – Generalità “Glicine” ( Wisteria ) è un genere di piante rampicanti decidue originarie dell’Asia e del Nord…

Pyracantha

Scritto il Marzo 12, 2023Marzo 12, 2023
Pubblicato inSchede piante Ornamentali
865 Pyracantha – Generalità Pyracantha è un genere di piante sempreverdi della famiglia delle Rosaceae, originarie dell’Asia e dell’Europa meridionale.…

Forsythia

Scritto il Marzo 11, 2023Marzo 11, 2023
Pubblicato inSchede piante Ornamentali
473 Forsythia – Generalità Forsythia è un genere di piante a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Oleaceae, originario dell’Asia…

Hibiscus syriacus

Scritto il Marzo 10, 2023Marzo 10, 2023
Pubblicato inSchede piante Ornamentali
1.022 Hibiscus syriacus – Generalità L’Hibiscus syriacus, noto anche come Rosa di Sharon o ibisco siriano, è un arbusto da…

Weigela

Scritto il Marzo 10, 2023Marzo 10, 2023
Pubblicato inPiante Ornamentali
1.331 Weigela – Generalità Weigela è un genere di arbusti decidui della famiglia Caprifoliaceae originario dell ‘ Asia orientale. Sono…

Uva Spina – Uva Crispa

Scritto il Marzo 9, 2023Marzo 9, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
701 uva Crispa – Generalità Uva Crispa, nota anche come uva spina , è una pianta arbustiva originaria dell’Europa settentrionale…

Ribes

Scritto il Marzo 9, 2023Marzo 9, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
489 Ribes – Generalità Il Ribes è un genere di piante arbustive della famiglia delle Grossulariacee. Ci sono diverse specie…

Gelsomino – Jasminum

Scritto il Marzo 7, 2023Marzo 7, 2023
Pubblicato inSchede piante Ornamentali
786 Gelsomino – Jasminum – generalità Jasminum, comunemente noto come gelsomino, è un genere di piante della famiglia delle Oleaceae.…

Spirea – Spiraea

Scritto il Marzo 7, 2023Marzo 7, 2023
Pubblicato inSchede piante Ornamentali
992 Spiraea – Generalità Spiraea è un genere di arbusti decidui o semi-sempreverdi originari delle regioni temperate dell’emisfero settentrionale. Appartengono…

Melo cotogno – Cydonia oblonga

Scritto il Marzo 6, 2023Marzo 6, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
775 Melo Cotogno – Cydonia oblonga – Generalità Cydonia oblonga è una specie di albero da frutto della famiglia delle…

Giuggiolo – Ziziphus jujuba

Scritto il Marzo 2, 2023Marzo 2, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
684 Giuggiolo – Ziziphus jujuba – Generalità Il giuggiolo (Ziziphus jujuba) è un albero originario dell’Asia, appartenente alla famiglia delle…

Lampone Rosso

Scritto il Febbraio 26, 2023Febbraio 26, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
476 Lampone Rosso – Rubus idaeus generalità “Rubus idaeus” è il nome scientifico del lampone rosso, un tipo di pianta…

Ciliegio di Nanchino ( Prunus Tomentosa )

Scritto il Febbraio 14, 2023Febbraio 14, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
893 Ciliegio di Nanchino , Prunus Tomentosa Generalità Il Ciliegio di Nanchino ( Prunus tomentosa) è un piccolo albero deciduo…

Lampone Giallo

Scritto il Febbraio 13, 2023Febbraio 13, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
479 Lampone Giallo (Rubus idaeus) generalità Il Lampone Giallo (Rubus idaeus) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Questa…

Mora Senza Spine (Rubus fruticosus)

Scritto il Febbraio 11, 2023Febbraio 11, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
1.113 Mora senza Spine ( Rubus fruticosus ) Le more senza spine sono una varietà di Rubus fruticosus che sono…

Mirtillo Americano ( Vaccinium corymbosum)

Scritto il Febbraio 10, 2023Febbraio 10, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
692 mirtillo Americano Generalità Il mirtillo americano (Vaccinium corymbosum) è un arbusto perenne appartenente alla famiglia delle Ericaceae. È originario…

Ciliegio Marasca

Scritto il Febbraio 9, 2023Febbraio 9, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
983 Prunus Ceracio variazione Marasca , generalità Prunus Ceracio è una specie di ciliegio appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Questa…

Aronia Melanocarpa

Scritto il Febbraio 4, 2023Febbraio 4, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
583 Aronia Melanocarpa Generalità Aronia Melanocarpa è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee, originaria dell’America del Nord. Viene coltivata…

Guava -Psidium Guajava

Scritto il Gennaio 29, 2023Gennaio 29, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
602 Psidium guajava – Generalità Psidium guajava, noto anche come guava, è un albero da frutto tropicale originario del Messico…

Pero Corvino (Amelanchier )

Scritto il Gennaio 28, 2023Gennaio 30, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
1.755   Pero Corvino – Amelanchier  – Generalità Amelanchier , noto anche come Pero Corvino , è una specie di…

Il Tamarillo – Albero del Pomodoro – Solanum betaceum

Scritto il Gennaio 27, 2023Gennaio 27, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
1.192 Tamarillo – Solanum betaceum – generalità Il tamarillo, noto anche come albero del pomodoro , è un piccolo albero…

Nocciolo ( Corylus Avellana )

Scritto il Gennaio 25, 2023Gennaio 25, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
467 Nocciolo ( Corylus Avellana) generalità Corylus Avellana, noto anche come nocciolo comune, è una specie di nocciolo originaria dell’Europa…

Goji – Lycium barbarum

Scritto il Gennaio 24, 2023Gennaio 24, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
392 Goji – Lycium barbarum L. – Generalità Il Lycium barbarum, noto anche come bacca di Goji o wolfberry cinese,…

Olivello Spinoso ( (Hippophae Rhamnoides )

Scritto il Gennaio 23, 2023Gennaio 23, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
515 Olivello Spinoso – Caratteristiche L’olivello spinoso (Hippophae rhamnoides) è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Elaeagnaceae è originaria…

Kiwi (Actinidia deliciosa )

Scritto il Gennaio 22, 2023Gennaio 22, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
391 Kiwi Actinidia  – caratteristiche Il kiwi (Actinidia deliciosa) è una pianta rampicante originaria della Cina, che produce un frutto…

Fragola di Bosco ( Fragaria Vesca )

Scritto il Gennaio 21, 2023Gennaio 21, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
409 Fragola di Bosco  ( Fragaria Vesca )  caratteristiche La fragola di bosco, chiamata anche fragola selvatica ( Fragaria Vesca…

il Gelso ( Morus )

Scritto il Gennaio 20, 2023Gennaio 20, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
462 Il Gelso : Caratteristiche  Il gelso è un albero o arbusto appartenente alla famiglia delle Moraceae. Le sue foglie…

Feijoa ( Acca Selloviana )

Scritto il Gennaio 19, 2023Gennaio 19, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
831 Feijoa  Abitat e Caratteristiche Feijoa, noto anche come Acca selloviana, è un piccolo albero o arbusto sempreverde originario del…

Il Corbezzolo ( Arbutus Unedo )

Scritto il Gennaio 17, 2023Gennaio 18, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
499 Il Corbezzolo Il corbezzolo (Arbutus unedo) è una specie di arbusto sempreverde o piccolo albero della famiglia delle Ericaceae.…

Il Corniolo ( Cornus Mas )

Scritto il Gennaio 16, 2023Gennaio 16, 2023
Pubblicato inSchede Frutti
1.109 il corniolo , cornus mas , caratteristiche . Il Corniolo (Cornus mas) è un albero appartenente alla famiglia delle…

Scheda Tecnica Tamerice

Scritto il Gennaio 8, 2023Gennaio 8, 2023
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.379 Tamarix gallica, il tamerice francese, della famiglia delle Tamaricacee è un arbusto o piccolo albero deciduo, erbaceo, che raggiunge…

Scheda Tecnica Prunus Mume

Scritto il Gennaio 5, 2023Gennaio 5, 2023
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.305 Il Prunus mume, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee , originario della Cina e della…

Buon Anno 2023

Scritto il Dicembre 30, 2022Dicembre 30, 2022
Pubblicato inNews , Video
4.164 ilpianetaverde augura a tutti i nostri amici e clienti  un felice anno nuovo 2023 Tanti auguri! Che questo nuovo…

ilpianetaverde su wallapop

Scritto il Dicembre 4, 2022Dicembre 4, 2022
Pubblicato inwallapop
493 ilpianetaverde da alcuni giorni e con grande successo è sbarcato anche su wallapop la piattaforma di vendita online nata…

Attrezzi per Bonsai – Martinetto Piegarami

Scritto il Novembre 7, 2022Novembre 7, 2022
Pubblicato inAttrezzi per Bonsai , Manuale Bonsai
1.040 Martinetto Piegarami Oggi parliamo di un accessorio che non può mancare nella collezione di attrezzi di un vero bonsaista…

Come riprodurre con la talea la margherita Gialla ( Euryops Pectinatus )

Scritto il Luglio 16, 2022Luglio 16, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
13.698 Euryops Pectinatus Arbusto sempreverde originario delle zone montagnose del Sud Africa , coltivato per la bella fioritura simile a…

Come fare la talea di Calicanto o Calycanthus ( Chimonanthus )

Scritto il Luglio 10, 2022Luglio 10, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
10.782 Calicanto o Calycanthus ( Chimonanthus ) è un genere di piante angiosperme appartenente alla famiglia Calycanthaceae, originario dell’Asia. Il…

Banano di Montagna – Asimina Triloba

Scritto il Luglio 4, 2022Luglio 4, 2022
Pubblicato inOrto e Giardino , Schede Frutti
1.537 Asimina Triloba  ( Banano di Montagna ) L’asimina triloba è un piccolo albero a foglia caduca della famiglia delle…

Come far nascere una piantina di Avocado ( Persea Americana )

Scritto il Giugno 30, 2022Giugno 30, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
2.105 L’avocado è il frutto dell’albero di avocado, appartenente alla famiglia delle Lauraceae e coltivato principalmente in aree tropicali, come Messico,…

5 consigli pratici per la manutenzione del tuo giardino

Scritto il Giugno 6, 2022Giugno 6, 2022
Pubblicato inConsigli , Tecniche di Giardinaggio
1.543 Ti stai chiedendo come curare il tuo giardino, ma hai paura di un’eccessiva manutenzione? Il giardino è un elemento…

Come riprodurre con la talea il Carrubo ( Ceratonia Siliqua )

Scritto il Maggio 29, 2022Maggio 29, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
5.434 Il carrubo è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Caesalpiniaceae e al genere del Ceratonia , è…

Torna My Flower a Borgo a Mozzano l’anteprima della biennale festa dell’Azalea

Scritto il Maggio 9, 2022Maggio 9, 2022
Pubblicato inNews
598 Dopo due anni di fermata per il covid ritorna My Flower , anteprima della festa dell’azalea che si terrà…

Come riprodurre per talea il Corbezzolo o Albatrello ( Arbatus Unedo )

Scritto il Maggio 8, 2022Maggio 8, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
9.098 il corbezzolo, che viene chiamato anche albatro o albatrello è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Ericaceae…

Torna la festa del 1° Maggio a Fornaci di Barga

Scritto il Aprile 25, 2022Aprile 25, 2022
Pubblicato inNews
469 Dopo due anni di fermata per il covid ritorna la bellissima festa del Primo maggio a fornaci di barga…

Come riprodurre per talea il Sambuco ( Sambucus Nigra )

Scritto il Aprile 20, 2022Aprile 20, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
6.865 Sambuco comune   (Sambucus nigra L.) Pianta appartenente, alla famiglia delle Adoxaceae e al genere Sambucus ,  molto diffusa…

Manutenzione del giardino e frutteto

Scritto il Aprile 19, 2022Aprile 19, 2022
Pubblicato inConsigli , Tecniche di Giardinaggio
751 Alberi in giardino? No problem, con la motosega leggera la manutenzione sarà facile e veloce Avere uno spazio aperto…

Come riprodurre con la talea il Rosmarino in acqua ( Rosmarinus )

Scritto il Aprile 18, 2022Aprile 18, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
4.775 Rosmarino ( Rosmarinus ) Il rosmarino è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È spontaneo dell’…

Auguri di Buona Pasqua 2022 da ilpianetaverde

Scritto il Aprile 17, 2022Aprile 17, 2022
Pubblicato inNews , Video
568 Buona Pasqua 2022 da tutto lo staff ilpianetaverde Pasqua è il simbolo del rinnovamento, della gioia e della rinascita:…

Come riprodurre per talea il Salice Piangente ( Salix Babylonica )

Scritto il Aprile 14, 2022Aprile 14, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
3.980 Salice Piangente ( Salix Babylonica ) Il salice piangente è un albero deciduo che raggiunge normalmente l’altezza di 10–15…

Ilpianetaverde alla festa dell’ Olio di Valdottavo 2022

Scritto il Aprile 5, 2022Aprile 5, 2022
Pubblicato inNews
411 ilpianetaverde sarà presente con il proprio stand dove si potranno acquistare gli alberelli ornamentali , piante ornamentali è piccoli…

Come riprodurre con la talea il Ginepro Comune ( Juniperus Communis )

Scritto il Marzo 22, 2022Marzo 22, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
6.723 Il ginepro comune è un piccolo albero o un arbusto perenne, con aghifoglie e sempreverde, con accrescimento lento e…

Come riprodurre per talea L’ Albero di Giuda o Albero dell’amore ( Cercis Siliquastrum )

Scritto il Marzo 6, 2022Marzo 6, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
7.441 Albero di Giuda , chiamato anche Albero dell’Amore ( Cercis Siliquastrum ) della famiglia Leguminose. I fiori sono riuniti…

Come riprodurre con la talea la Camelia Sinensis la pianta del Tè

Scritto il Febbraio 27, 2022Febbraio 27, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
2.228 La Camellia sinensis è la pianta del tè, ossia la specie di pianta le cui foglie e i suoi…

ilpianetaverde a Verdemura 2022

Scritto il Febbraio 15, 2022Febbraio 15, 2022
Pubblicato inNews
465 Anche quest’anno visto il successo degli anni precedenti ilpianetaverde sarà presente con uno stand a Verdemura 2022 dove si potranno…

Come fare la talea di Photinia Serrulata

Scritto il Febbraio 14, 2022Febbraio 14, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
16.612 Photinia Serrulata  La photinia è un arbusto facente parte della famiglia delle rosaceae . Originaria dell’Asia può raggiungere al…

Come riprodurre con la margotta il Nespolo Comune (Mespilus Germanica) con il Box Plant Rooting Ball

Scritto il Febbraio 10, 2022Febbraio 10, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
3.403 Nespolo comune – Mespilus germanica Il Nespolo (Mespilus germanica L.) é originario, dell’area del caucaso , ma anche in…

newsletter ilpianetaverde settimana 05 del 2022

Scritto il Gennaio 29, 2022Gennaio 29, 2022
Pubblicato inNews
573 Buon giorno e buona settimana 05 del 2022 . anche questa settimana sono state inserite nuove qualità di piante…

Come riprodurre con la talea la Salvia

Scritto il Gennaio 25, 2022Gennaio 25, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
1.390 La Salvia è un genere di piante della famiglia delle Lamiaceae, la stessa famiglia del timo e della menta…

newsletter ilpianetaverde settimana 04 del 2022

Scritto il Gennaio 23, 2022Gennaio 23, 2022
Pubblicato inNews
1.485 Buon giorno e buona settimana 04 del 2022 ,anche questa settimana sono state inserite nuove qualità di piante nel…

Come riprodurre con la margotta il Kiwi ( Actinidia ) con il Box Plant Rooting Ball

Scritto il Gennaio 21, 2022Gennaio 21, 2022
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
2.997 l kiwi o kivi è una bacca commestibile, prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia, famiglia delle…

Come riprodurre con la margotta il Mirto ( Myrtus Communis) con il Box Plant Rooting Ball

Scritto il Gennaio 9, 2022Gennaio 9, 2022
Pubblicato inVideo
1.832 Mirto Mirtus Communis Famiglia Myrtacee. è originaria del bacino mediterraneo e nell’Asia Minore , In Italia si trova spontanea…

Auguri di un felice anno nuovo 2022

Scritto il Gennaio 1, 2022Gennaio 1, 2022
Pubblicato inNews , Video
532 ilpianetaverde augura a tutti i nostri amici e clienti  un felice anno nuovo 2022 Tanti auguri! Che questo nuovo…

Buon Natale 2021 da ilpianetaverde

Scritto il Dicembre 24, 2021Dicembre 24, 2021
Pubblicato inVideo
399 Nell’imminente avvicinarsi delle festività Natalizie, vogliamo cogliere l’occasione per ringraziarvi della fiducia accordataci  , i nostri migliori Auguri per…

Scheda Tecnica Larice ( Larix )

Scritto il Dicembre 8, 2021Dicembre 8, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
2.395 Larice Il genere comprende alberi decidui con un’altezza che può raggiungere anche i 50-60 metri (Larix occidentalis). Le foglie…

Scheda tecnica Lillà ( Syringa Vulgaris )

Scritto il Dicembre 1, 2021Dicembre 1, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
2.922 il lillà chiamato anche serenella ,il suo nome scientifico è Syringa Vulgaris è un genere della famiglia delle Oleacee,…

Scheda Tecnica Carrubo ( Ceratonia siliqua )

Scritto il Novembre 30, 2021Novembre 30, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.569 Carrubo ( Ceratonia siliqua ) Il carrubo è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Caesalpiniaceae e al…

Come riprodurre con la talea il Melograno ( Punica Granatum )

Scritto il Novembre 30, 2021Novembre 30, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
2.335 Il melograno è una pianta appartenente alla famiglia delle Lythraceae, originaria della regione compresa tra l’Iran e la catena…

Come fare la talea del Gelsomino Azzurro ( Plumbago )

Scritto il Novembre 21, 2021Novembre 21, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
7.238 Il piumbago chiamato anche Gelsomino Azzurro e un arbusto rampicante caduco originario dell’Africa, ha fusti sottili, semilegnosi, che possono…

Scheda tecnica Spirea ( Spiraea )

Scritto il Novembre 17, 2021Novembre 17, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
832 Le Spiree sono arbusti dai fusti sottili, poco ramificati coltivati per uso ornamentale , è un genere di piante…

Scheda tecnica Gardenia

Scritto il Novembre 16, 2021Novembre 16, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
555 Gardenia è un genere di piante della famiglia delle Rubiaceae , originaria  dell’ Asia, Africa e Oceania. Il nome…

Come fare la margotta di Glicine ( Wistera Sinensis ) con il Box Plant Rooting Ball

Scritto il Novembre 14, 2021Novembre 14, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
3.703 Wisteria sinensis è un genere di piante rampicanti della famiglia delle Fabacee, note col nome comune di Glicine. Il…

Scheda tecnica Melo Selvatico ( Malus sylvestris )

Scritto il Novembre 11, 2021Novembre 11, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.184 il melo selvatico Malus Sylvestris è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae , originaria del continente europeo e…

Scheda tecnica Evonimo ( euonymus )

Scritto il Novembre 10, 2021Novembre 10, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.058 Euonymus è un genere di piante della famiglia delle Celastraceae Il Genere comprende oltre 170 specie di alberi e…

Scheda tecnica Liquidambar

Scritto il Novembre 10, 2021Novembre 10, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.533 Il Liquidambar è un genere di piante arboree , della famiglia delle Altingiacee, diffuso in Nord America ed Estremo…

Scheda tecnica ciliegio Giapponese da fiore

Scritto il Novembre 6, 2021Novembre 7, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
997 Ciliegi da Fiore Alberelli decidui originari del Giappone, con portamento espanso e un’altezza massima sugli otto metri, queste varietà…

Scheda tecnica Bagolaro ( Celtis Australis )

Scritto il Novembre 1, 2021Novembre 1, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.959 Il bagolaro è una pianta spontanea appartenente alla famiglia Cannabaceae , specie è nativa dell’Europa meridionale, Africa del Nord…

Acquista le nostre piante prebonsai direttamente nel nostro Blog

Scritto il Ottobre 13, 2021Ottobre 16, 2021
Pubblicato inConsigli
4.010 Sono state già inserite alcune essenze delle più ricercate ed altre verranno inserite nei prossimi giorni . Visita la…

Come riprodurre con la talea l’ Olivo o Ulivo ( Olea Europea ) in una mini serra con letto caldo

Scritto il Agosto 22, 2021Agosto 22, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
2.108 #oleaeuropea #olivo #ulivo L’olivo o ulivo è un albero da frutto che si presume sia originario dell’Asia Minore e…

Come fare la talea di Papiro in acqua . Cyperus Papyrus.

Scritto il Agosto 8, 2021Agosto 8, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
2.207  Il Papiro è una pianta acquatica, molto comune nel delta del Nilo e in alcune parti del Mediterraneo, un’erba…

Come riprodurre con la talea la Bouganvillea

Scritto il Agosto 7, 2021Agosto 7, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
1.629 Bougainvillea è un genere di piante della famiglia delle Nyctaginaceae, originario delle zone tropicali. La pianta fu scoperta nel…

Come fare la talea di Gelso

Scritto il Agosto 6, 2021Agosto 6, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
13.851 GELSO (Morus S.) il Morus è un genere di piante della famiglia delle moracee , originario dell’Asia, ma anche…

Come fare la talea di Lavanda (Lavandula )

Scritto il Agosto 1, 2021Agosto 1, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
1.650 Lavanda (Lavandula ) è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae, dall’aspetto di piccole erbacee annuali o…

Come fare la talea di Glicine ( Wisteria Sinensis )

Scritto il Luglio 25, 2021Luglio 25, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
18.428 Wisteria sinensis è un genere di piante rampicanti della famiglia delle Fabacee, note col nome comune di Glicine. il…

Come riprodurre per talea il Ginkgo Biloba o Albero dei Ventagli

Scritto il Luglio 21, 2021Luglio 25, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
7.248 Ginkgo biloba è una pianta, unica specie ancora sopravvissuta della famiglia Ginkgoaceae, dell’intero ordine Ginkgoales e della divisione delle…

Come riprodurre per talea l’Acero Palmato Rosso Giapponese ( Acer Atropurpureum )

Scritto il Luglio 18, 2021Luglio 25, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
26.905 L’acero palmato Rosso , è un arbusto appartenente alla famiglia delle Sapindaceae. È originario dell’estremo oriente, una delle varietà…

Come riprodurre con la talea l ‘Hypericum il fiore di San Giovanni

Scritto il Giugno 25, 2021Luglio 11, 2021
Pubblicato inOrto e Giardino , Tecniche di Giardinaggio , Video
5.085 L’iperico (o fiore di San Giovanni) è una pianta dai caratteristici fiori gialli. Le sue foglie sono ovali allungate.…

Come riprodurre con la talea l’albero dell’arte Topiaria ( Lonicera Nitida )

Scritto il Giugno 20, 2021Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
1.495 La Lonicera nitida è una pianta sempreverde con foglie piccole della famiglia dei caprifogli, è usata come pianta da…

Come fare la talea di Azalea in una piccola serra fredda

Scritto il Giugno 13, 2021Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
3.084 L’azalea è una bellissima pianta fiorita arbustiva appartenente al genere Rhododendron e alla famiglia delle Ericacee, quest’ultima comprende un…

Come fare un impianto di Irrigazione alimentato ad Energia solare

Scritto il Maggio 16, 2021Agosto 4, 2021
Pubblicato inConsigli , Tecniche di Giardinaggio , Video
1.321 Vediamo come è facile costruire un impianto di irrigazione a goccia alimentato ad energia solare , per innaffiare in…

Alberelli Ornamentali Aprile 2021

Scritto il Aprile 26, 2021Aprile 26, 2021
Pubblicato inAlberelli Ornamentali
413 ilpianetaverde coltiva piccoli alberelli ornamentali facili da coltivare . in questo video vi proponiamo alcune  qualità di piccoli alberi…

Alberelli Ornamentali Marzo 2021

Scritto il Marzo 5, 2021Marzo 5, 2021
Pubblicato inAlberelli Ornamentali
412 ilpianetaverde coltiva piccoli alberelli ornamentali facili da coltivare . in questo video vi proponiamo alcune  qualità di piccoli alberi…

Calendario Bonsai Marzo

Scritto il Marzo 1, 2021Marzo 1, 2021
Pubblicato inCalendario Bonsai
666 Marzo Mese ideale per il rinvaso della maggior parte degli alberi, poiché adesso cominciano a germogliare. La prima metà del…

Calendario Bonsai Febbraio

Scritto il Febbraio 8, 2021Febbraio 8, 2021
Pubblicato inCalendario Bonsai
894 FEBBRAIO E’ probabile che in questo mese vi siano giorni più soleggiati. Ad ogni modo se i giorni soleggiati…

Litchi dal frutto alla pianta in pochi giorni

Scritto il Febbraio 4, 2021Febbraio 4, 2021
Pubblicato inSchede Frutti , Tecniche di Giardinaggio , Video
2.005 #litchi​ #uvadeldeserto​ #fruttitropicali​  Il Litchi è una pianta della famiglia Sapindaceae, unica specie del genere , è una pianta…

Alberelli Ornamentali Prebonsai Gennaio 2021

Scritto il Gennaio 27, 2021Gennaio 27, 2021
Pubblicato inAlberelli Ornamentali
662 ilpianetaverde coltiva piccoli alberelli ornamentali facili da coltivare . in questo video vi proponiamo alcune  qualità di piccoli alberi…

Calendario Bonsai Gennaio

Scritto il Gennaio 7, 2021Gennaio 7, 2021
Pubblicato inCalendario Bonsai
692 GENNAIO Gennaio è uno dei mesi più freddi dell’anno: specialmente nelle regioni del nord, la temperatura in genere rimane…

Come fare la talea di Mirtillo Gigante Americano

Scritto il Gennaio 2, 2021Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
8.122 Il mirtillo gigante americano (vaccinium corymbosum ) è una pianta da frutto appartenente alla famiglia delle Ericaceae e al…

Come fare la talea di Olivello Spinoso ( Hippophae Rhamnoides )

Scritto il Gennaio 1, 2021Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
1.323 L’olivello spinoso è una pianta appartenente al genere Hippophae, a sua volta classificato nella famiglia delle Elaeagnaceae , è…

Come fare la talea di Fico ( Ficus Carica )

Scritto il Dicembre 31, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
12.194 Il fico comune è un albero da frutto dei climi subtropicali temperati appartenente alla famiglia delle Moraceae e al…

Come fare la talea di falso Gelsomino -rincospermo ( trachelospermum Jasminoides )

Scritto il Dicembre 30, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
10.432 Trachelospermum jasminoides , noto volgarmente come falso gelsomino o rincospermo, è un arbusto rampicante della famiglia delle Apocinacee .…

Come fare la talea di Lauroceraso

Scritto il Dicembre 29, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
16.681 lauroceraso si chiama botanicamente Prunus Laurocerasus e una pianta sempreverde e viene ampiamente usato per la creazione di siepi…

Come fare la talea di Weigela Florida

Scritto il Dicembre 29, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
2.413 La Weigela è un genere di arbusti della famiglia Caprifoliaceae, nativi dell’Asia orientale. fiorisce principalmente in maggio-giugno e possono…

Come fare la talea di Cydonia – Fior di Pesco

Scritto il Dicembre 28, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
7.432 Cydonia o fior di pesco Il vero nome è Chaenomeles speciosa, ma può avere anche altri nomi ,la cotogna…

Come fare la talea di Uva Spina

Scritto il Dicembre 27, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
2.611 L’uva spina è un arbusto da frutto appartenente alla famiglia delle Grossulariaceae e al genere ribes. Le sue bacche…

Come fare la talea di kiwi

Scritto il Dicembre 27, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
6.893 l kiwi o kivi è una bacca commestibile, prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia, famiglia delle…

Come fare la talea di Moro Gigante senza Spine ( Thornfree )

Scritto il Dicembre 27, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
6.001 Questa resistente varietà ha due virtù eccezionali: produce dei frutti giganteschi e non ha spine! I frutti, consumati freschi,…

Come moltiplicare la vite di uva fragola

Scritto il Dicembre 25, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
5.848 Uva Fragola o uva Americana ( Biologica ) L’uva fragola non viene attaccata dai parassiti è per questo motivo…

Come Moltiplicare il Ribes

Scritto il Dicembre 25, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
4.187 Il ribes è una pianta appartenente alla famiglia delle Grossulariaceae, esiste il Ribes rosso e il Ribes bianco ed…

La zuppa Lucchese alla Frantoiana di nonna Ines

Scritto il Dicembre 24, 2020Dicembre 24, 2020
Pubblicato inLe ricette di nonna Ines , Video
1.387 La zuppa Lucchese alla frantoiana di nonna Ines Alcuni anni fa in provincia di Lucca ,nei vecchi frantoi dopo…

Alberelli ornamentali Dicembre 2020

Scritto il Dicembre 4, 2020Dicembre 4, 2020
Pubblicato inAlberelli Ornamentali , Video
530 ilpianetaverde coltiva piccoli alberelli ornamentali facili da coltivare . in questo video vi proponiamo alcune  qualità di piccoli alberi…

Calendario Bonsai Dicembre

Scritto il Dicembre 4, 2020Dicembre 4, 2020
Pubblicato inCalendario Bonsai
580 DICEMBRE Tutti gli alberi devono ora rimanere in letargo. Nelle zone fredde, devono essere protetti, in modo da non…

Come fare la talea di Bosso Nano – Buxus Pumila Nana

Scritto il Novembre 23, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
6.277 Il Bosso Nano (Buxus Pumila Nana) è un arbusto sempreverde, originario dell’Europa. E’ caratterizzato da foglie sempreverdi, minuscole, di…

Come fare la talea di Ortensia

Scritto il Novembre 19, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
2.484 Come propagare L’Ortensia con talea invernale Il genere comprende diverse specie di piante legnose arbustive. La particolarità di questa…

Come fare la talea di Feijoa – Acca Sellowiana

Scritto il Novembre 19, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
6.459 La Feijoa, conosciuto anche come Acca sellowiana, è una specie arbustiva e cespugliosa appartenente alla famiglia delle Myrtacee originaria…

Come fare la talea di Piracanta

Scritto il Novembre 17, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
5.566 L’agazzino o pyracantha è un arbusto sempreverde, originario dell’Asia e dell’Europa, che ha una crescita piuttosto veloce e raggiunge…

Come propagare il Viburnum Tinus – Lentaggine . per Talea

Scritto il Novembre 13, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
6.013 Il Viburnum Tinus è una pianta della famiglia delle Caprifoliaceae, diffuso nel bacino del Mediterraneo e nel sud-est dell’Europa,…

Alberelli Ornamentali Novembre 2020

Scritto il Novembre 12, 2020Novembre 12, 2020
Pubblicato inAlberelli Ornamentali , Video
860 ilpianetaverde coltiva piccoli alberelli ornamentali facili da coltivare . in questo video vi proponiamo 25 qualità di piccoli alberi…

Come propagare il cotoneaster per talea

Scritto il Novembre 10, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
5.866   Il genere Cotoneaster, comunemente detto cotonastro comprende arbusti della famiglia delle Rosacee, Molto adatto per fare siepi per…

Come fare una talea di rosa

Scritto il Novembre 8, 2020Luglio 18, 2021
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
1.118 in questo video vi spieghiamo come fare una Talea da una pianta di Rosa Le talee di rosa si…

Come si effettua la stratificazione fredda dei semi

Scritto il Novembre 8, 2020Novembre 8, 2020
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
4.793 Come si effettua la stratificazione fredda dei semi . Molti semi di piante ed alberi, in cui l’inverno rappresenta…

Calendario Bonsai Novembre

Scritto il Ottobre 31, 2020Ottobre 31, 2020
Pubblicato inCalendario Bonsai
674 NOVEMBRE Specialmente di notte Arriva l’inverno, la temperatura scende a livelli bassi per parecchie essenze, perciò è opportuno che…

Calendario Bonsai Ottobre

Scritto il Ottobre 2, 2020Ottobre 2, 2020
Pubblicato inCalendario Bonsai
680 OTTOBRE Il primo mese dell’autunno è caratterizzato da rallentamento progressivo e arresto della vegetazione, maturazione dei frutti e caduta…

I Bonsai dei nostri amici Settembre 2020

Scritto il Settembre 16, 2020Settembre 23, 2020
Pubblicato inI Bonsai dei nostri amici
588 Anche nel mese di Settembre continua il nostro contest , in queste pagine verranno pubblicate le foto inviate dai…

Calendario Bonsai Settembre

Scritto il Settembre 5, 2020Settembre 5, 2020
Pubblicato inCalendario Bonsai
801 SETTEMBRE Aumenta in questo periodo l’escursione termica tra il giorno e la notte,e questo stimola la crescita dei tessuti…

Lotta alla Cocciniglia Cotonosa

Scritto il Settembre 1, 2020Settembre 6, 2020
Pubblicato inConsigli , Tecniche di Giardinaggio
4.089 La cocciniglia cotonosa o farinosaLa cocciniglia cotonosa o farinosa colpisce principalmente gli agrumi, è diffusa in tutto ilmondo soprattutto…

Scheda Tecnica Pistacchio

Scritto il Agosto 23, 2020Settembre 6, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.352 Pistacchio Famiglia Anacardiacee. E’ un albero che raggiunge gli 8-9m di altezza originario della Cina, ha una crescita rapida,…

I Bonsai dei nostri amici Agosto 2020

Scritto il Agosto 11, 2020Settembre 16, 2020
Pubblicato inI Bonsai dei nostri amici
1.118 Anche in questo mese caldo di agosto in queste pagine verranno pubblicate le foto inviate dai nostri amici del…

Calendario Bonsai Agosto

Scritto il Agosto 9, 2020Agosto 9, 2020
Pubblicato inCalendario Bonsai
818 AGOSTO Come in luglio, la nostra attenzione sarà rivolta ad evitare le bruciature causate dal sole ,dopo il 15…

Scheda tecnica Melo da Fiore

Scritto il Luglio 26, 2020Settembre 6, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
910 Melo da fiore Famiglia Rosacee. Si conoscono 25 specie in Europa, Asia e America. La Cerasifera si origina in…

Scheda Tecnica Pino Nero Thumbergii

Scritto il Luglio 9, 2020Luglio 12, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.305 Pino nero Giapponese ( Pinus Thumbergii ) Famiglia Pinacee. Il genere comprende circa 110 specie di conifere sempreverdi, quasi…

I Bonsai dei nostri amici Luglio 2020

Scritto il Luglio 4, 2020Settembre 16, 2020
Pubblicato inI Bonsai dei nostri amici
668 in queste pagine verranno pubblicate le foto inviate dai nostri amici del Blog e dal gruppo Facebook ilpianetaverde bonsaiRingrazio…

Calendario Bonsai Luglio

Scritto il Giugno 29, 2020Giugno 29, 2020
Pubblicato inCalendario Bonsai
928 LuglioÈ in genere il mese più caldo dell’anno, durante il quale deve essereriservata particolare attenzione alla disponibilità di acqua…

Scheda tecnica Acero Tridente – Acer Buergerianum

Scritto il Giugno 22, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.889 Acero Tridente  – Acer Buergerianum Famiglia Aceracee, il genere comprende 150 specie di alberi. E’ un albero deciduo medio,…

Scheda tecnica Pero – Pyrus Communis

Scritto il Giugno 18, 2020Giugno 18, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.124 Pero . Pyrus Communis Famiglia Rosacee. E’ un albero alto circa 10 metri di origine Europea coltivato per i…

I Bonsai dei nostri amici Giugno 2020

Scritto il Giugno 15, 2020Agosto 16, 2020
Pubblicato inI Bonsai dei nostri amici
692 in queste pagine verranno pubblicate le foto inviate dai nostri amici del Blog e dal gruppo Facebook  ilpianetaverde bonsai…

La foto del vostro bonsai come immagine in evidenza sul nostro blog

Scritto il Giugno 14, 2020Settembre 25, 2020
Pubblicato inI Bonsai dei nostri amici , News
1.207 inviaci le foto dei tuoi Bonsai , tutti i mesi alla foto del bonsai più bello in omaggio una…

Scheda tecnica Pesco – Prunus Persica

Scritto il Giugno 13, 2020Novembre 2, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.016 Pesco – Prunus Persica Famiglia Rosacee, è un albero di dimensioni che può raggiungere un’altezza di 4-8 metri, con…

Calendario Bonsai Giugno

Scritto il Maggio 31, 2020Giugno 1, 2020
Pubblicato inCalendario Bonsai
1.002 GIUGNOE’ l’inizio dell’estate. Dobbiamo aver cura delle specie a foglia delicatain quanto a rischio di disidratazione. Da questo mese,…

Scheda tecnica Pittosporo

Scritto il Maggio 31, 2020Maggio 31, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.001 Pittosporo – Pittosporum Famiglia Pittosporaceae. Arbusto alto fino a 5m originario della Cina e del Giappone. Ha chioma globosa,…

Scheda tecnica Albizia – Acacia di Costantinopoli

Scritto il Maggio 29, 2020Maggio 30, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.760 Albizia  – Albizia julibrissin  – Acacia di Costantinopoli Famiglia Leguminose. Albero alto fino a 10m dalla chioma emisferica a…

Scheda tecnica Mirto , Mirtus Communis

Scritto il Maggio 27, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.043 Mirto Mirtus Communis Famiglia Myrtacee. è originaria del bacino mediterraneo e nell’Asia Minore , In Italia si trova spontanea…

Scheda tecnica Zelkova

Scritto il Maggio 24, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.290 Zelkova  Famiglia Ulmacee, comprende 5 specie di alberi decidui originari dell’Asia, con la chioma rotonda ,con molti rami ed…

Scheda tecnica Gelsomino – Jasminum

Scritto il Maggio 23, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
876 Scheda tecnica Gelsomino  – Jasminum Comprende circa 200 specie arbustive e rampicanti alte fino a 4-6 metri, tra cui…

Scheda tecnica Pero Corvino – Amelanchier ovalis

Scritto il Maggio 21, 2020Maggio 21, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
792 Scheda tecnica Pero corvino Amelanchier ovalis Famiglia Rosacee ,  è una pianta dell’Europa , vive nelle Alpi fino a…

Scheda tecnica Ficus

Scritto il Maggio 19, 2020Maggio 19, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
628 Ficus  Famiglia Moracee. E’ un genere composto da oltre 800 specie di alberi e arbusti decidui e sempreverdi,. Le…

Come preparare un ormone radicante con il Salice Piangente a costo zero

Scritto il Maggio 17, 2020Novembre 8, 2020
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio , Video
4.406 Per stimolare la radicazione delle talee vengono usati prodotti in vendita chiamati ormoni radicanti vegetali ,molto efficaci , questi…

Scheda tecnica Ginepro

Scritto il Maggio 13, 2020Gennaio 16, 2022
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.287 Ginepro  Famiglia Cupresacee. Il genere comprende circa 60 specie di conifere sempreverdi. Il Juniperus Communis è una conifera sempreverde…

Scheda Tecnica Crespino . Barberis vulgaris

Scritto il Maggio 11, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
638 Crespino   ( Barberis Vulgaris ) Famiglia Berberidacee. originaria del Giappone. E’ un arbusto dalla bacche ovali oblunghe di…

Scheda Tecnica Querce sempreverdi

Scritto il Maggio 10, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
2.111 Querce sempreverdi Famiglia Fagacee. Il genere comprende 600 specie di alberi od arbusti decidui o sempreverdi, originari della fascia…

Scheda Tecnica Querce Decidue

Scritto il Maggio 5, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.175 Querce Decidue Il genere comprende 600 specie di alberi od arbusti decidui o sempreverdi, originari della fascia temperata e…

Calendario Bonsai Maggio

Scritto il Maggio 3, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inCalendario Bonsai
679 I lavori da fare nel mese di Maggio In maggio siamo agli sgoccioli per seminare. Possiamo continuare a fare…

Susino Mirabolano

Scritto il Maggio 2, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inSchede Frutti
1.553 Susino Mirabolano      Prunus Cerasifera chiamato anche susino ciliegia , Amolo , Brombolo , Marusticano ,Rusticano appartenente alla…

Scheda Tecnica Susino Prunus Domestica

Scritto il Maggio 1, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.011 Susino Prunus domesticaFamiglia Rosacee ,albero proveniente dall’Asia Minore ,i fiori sono bianchi o rosa secondo la qualità e sorgono…

Scheda Tecnica Salice – Salix

Scritto il Aprile 30, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
811 Salice   Salix Famiglia Salicacee ,comprende circa 300 specie di alberi e arbusti , e originario delle ragioni fredde…

Sambuco ( Sambucus Nigra )

Scritto il Aprile 29, 2020Febbraio 13, 2021
Pubblicato inSchede Frutti
868 sambuco comune   (Sambucus nigra L.) Pianta appartenente, alla famiglia delle Adoxaceae e al genere Sambucus ,  molto diffusa…

Scheda Tecnica Hibiscus

Scritto il Aprile 28, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
860 Hibiscus  – hibiscus Syriacus Famiglia Malvacee. Sono arbusti o piccoli alberi decidui o sempreverdi, ma possono essere anche piante…

Scheda tecnica Acero Montano – acer Pseudo Platanum

Scritto il Aprile 27, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
2.092 Acero Montano    ( Acer Pseudo Platanum ) Famiglia Aceracee, è una pianta ad alto fusto che può raggiungere…

Scheda Tecnica Limone – Citrus limon

Scritto il Aprile 25, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
700 Limone Citrus limon Alberello che può raggiungere 4/5 metri ,della famiglia delle Rutacee. originario del’ Asia Occidentale. I frutti…

Scheda tecnica Nocciolo

Scritto il Aprile 24, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.393 Nocciolo      Corylus Avellana Scheda Botanica:Famiglia Betulacee. E’ un albero alto 4/5 m, con foglie tondeggianti cordate ,…

Scheda tecnica Prugnolo

Scritto il Aprile 23, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.570 Prugnolo Prunus Spinosa Scheda Botanica:Famiglia Rosacee. E’ formato da 200 specie di piante arboree Ha foglie alterne decidue con…

Scheda Tecnica Ligustro Cinese

Scritto il Aprile 22, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
713 Ligustro Famiglia Oleacee. E’ un arbusto sempreverde ed anche deciduo secondo la varietà ,  molto impiegato per fare siepi…

La luna nell’orto e dei vini

Scritto il Aprile 21, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inOrto e Giardino
353 I nostri Nonni prima di seminare Guardavano che luna era Uno dei fattori importanti per avere un buon raccolto…

Scheda tecnica Ippocastano

Scritto il Aprile 21, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
773 Ippocastano ( Castagno D’India ) Aesculus Hippocastanum Famiglia Hippocastanacee. E’ un albero originario dell’Europa orientale alto fino a 30m…

Scheda tecnica Acero Campestre

Scritto il Aprile 20, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.369 Acero campestre è un albero diffuso in Europa e Asia , In Italia viene anche chiamato oppio o testucchio.…

Scheda Tecnica Gelso

Scritto il Aprile 18, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
728 GELSO (Morus) il Morus L. è un genere di piante della famiglia delle moracee , originario dell’Asia, ma anche…

Uva Fragola – Uva Americana

Scritto il Aprile 18, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inSchede Frutti
1.370 Uva Fragola o uva Americana ( Biologica ) L’uva fragola non viene attaccata dai parassiti è per questo motivo…

Scheda tecnica Barberis Thumbergli

Scritto il Aprile 17, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
675 Barberis Thumbergli Famiglia Berberidacee. Si origina in Europa, Africa, America sett. e in Asia centrale e orientale. E’ un…

Scheda tecnica Buxus

Scritto il Aprile 17, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
487   Specie originaria della Cina Meridionale, . Ha chioma densa con foglie piccole, tronco di color marrone-giallastro piuttosto chiaro,…

Lucca Annullata Verdemura 2020

Scritto il Aprile 16, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inNews
356 Annullata Verdemura 2020, A causa degli eventi di emergenza che stiamo vivendo in questo momento per il maledetto coronavirus…

Scheda tecnica Corbezzolo – Arbatus Unedo

Scritto il Aprile 16, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
890 Corbezzolo  – Arbatus Unedo Genere di 20 specie di grandi arbusti e alberi sempreverdi, rustici e semirustici. Sono coltivati…

Sorbo – Sorbus domestica

Scritto il Aprile 14, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inSchede Frutti
510 Sorbo –  Sorbus Domestica Il sorbo può arrivare ad un’altezza 10-12 metri , è una pianta molto resistente al…

Scheda tecnica Weigelia

Scritto il Aprile 14, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
632 Weigelia Famiglia Caprifoliacee. E’ un arbusto con foglie caduche. I fiori raggruppati spuntano a primavera e hanno colore dal…

Prugnolo Selvatico ( Prunus Spinosa )

Scritto il Aprile 13, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inSchede Frutti
1.258 Prugnolo selvatico (Prunus Spinosa )   conosciuti anche con il nome Strozzapreti Il prugnolo è un arbusto o piccolo…

Scheda tecnica Cydonia – Fior di Pesco -Cotogno da fiore

Scritto il Aprile 13, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
983 Cydonia – Cotogno da Fiore -Fior di Pesco il Cotogno da fiore è della famiglia delle rosacee , originario…

Scheda tecnica Forsythia

Scritto il Aprile 13, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
590 ForsythiaFamiglia Oleacee. Ha fiori gialli a forma di imbuto con 4 lobi, compaiono prima delle foglie che sono lanceolate…

Scheda tecnica Vite – Vitis vinifera

Scritto il Aprile 12, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
727 VITE Rampicante decidua. Foglie lobate verde scuro, frutti eduli verdi o violacei in autunno. Esposizione Pieno sole. Annaffiatura Quotidiana…

Crespino – Barberis vulgaris

Scritto il Aprile 11, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inSchede Frutti
499 Il Crespino ( Barberis Vulgaris ) Il crespino comune è un piccolo arbusto alto da uno a tre metri…

Calendario dei lavori da fare nell’orto e nel giardino

Scritto il Aprile 11, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inOrto e Giardino
584 Il calendario dei lavori da fare nell’orto e nel giardino       GENNAIO .ORTO :Nei luoghi ben esposti…

Scheda tecnica Frassino

Scritto il Aprile 10, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
725 Fraxinus Albero deciduo. Molto rustico. Ramificazione grossolana con grandi foglie composte. Fiori bianchi in maggio; bella colorazione autunnale. Esposizione…

Calendario delle semine dell’orto

Scritto il Aprile 10, 2020Giugno 21, 2020
Pubblicato inOrto e Giardino
558 Calendario delle semine – OrtoCalendario delle semine, utile per la coltivazione dell’ortoil periodo migliore per le semine di tutti…

La Potatura

Scritto il Aprile 10, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio
455 PotaturaLa potatura consiste in una gamma di interventi atti a modificare il modo naturale di vegetare e di fruttificare…

L’innesto

Scritto il Aprile 10, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio
395 InnestoL’innesto è una pratica agronomica per la moltiplicazione agamica delle piante.L’innesto consiste nel saldare su una pianta detta portainnesto…

Scheda tecnica Azalea

Scritto il Aprile 10, 2020Giugno 15, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
681 AZALEAEsistono centinaia di specie di azalea, molte delle quali sono originarie del Giappone, tutte particolarmente suggestive dall’abbondanza di fiori.…

La Margotta

Scritto il Aprile 9, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio
1.195 La margotta aerea è una tecnica di moltiplicazione agamica delle piante utilizzata in alternativa alla talea. Procedimento Scelto un…

La Propaggine

Scritto il Aprile 9, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio
404 La PropaggineLa propaggine è una tecnica di moltiplicazione agamica delle piante utilizzata in alternativa alla talea, si opera incurvando…

La Talea

Scritto il Aprile 9, 2020Luglio 5, 2020
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio
558 La talea è un metodo di moltiplicazione di un organismo vegetale che sfrutta la proprietà dei vegetali di ridifferenziare…

La Semina

Scritto il Aprile 9, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio
388 La semina è la tecnica che più si avvicina al mezzo con cui naturalmente le piante si moltiplicano con…

il Giardinaggio

Scritto il Aprile 9, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inTecniche di Giardinaggio
343 Il Giardinaggio Il giardinaggio è la tecnica e l’arte della coltivazione di fiori e piante ornamentali. Può essere praticato…

Scheda tecnica Olivo

Scritto il Aprile 9, 2020Giugno 20, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.149 OLIVO (Olea Europea ) Albero sempreverde di medie dimensioni, le foglie verdi sono grigie sulla pagina inferiore. Il tronco…

Come preparare un Concime naturale

Scritto il Aprile 8, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inConsigli , Tecniche di Giardinaggio
732 Come Preparare un Concime Naturale Considerata la modesta quantità di terriccio in cui si trova un Bonsai , è…

Stili Bonsai

Scritto il Aprile 8, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inManuale Bonsai
1.126 Gli stili Nella coltivazione bonsaistica i giapponesi hanno dato grande importanza alle regole che riguardano le varie forme che…

Malattie dei bonsai e come difenderli

Scritto il Aprile 8, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inManuale Bonsai
1.203 Malattie – come difenderli – Prima di analizzare singolarmente i tipi di malattie e di parassiti che possono colpire…

Nespolo comune – Mespilus Germanica

Scritto il Aprile 7, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inSchede Frutti
988 Nespolo comune – Mespilus germanicaGeneralitàIl Nespolo (Mespilus germanica L.) é originario, dell’area del caucaso , ma anche in Iran,…

Rinvaso e terricci

Scritto il Aprile 7, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inManuale Bonsai
772 Rinvaso e Terricci come si rinvasa un bonsai Il rinvaso è sicuramente l’operazione più importante e la più delicata…

Riapertura Negozio Online

Scritto il Aprile 7, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inNews
302 Riapertura negozio Online Buon giorno , comunichiamo che nonostante le difficoltà per via dell’emergenza sul coronavirus che tutti stiamo…

Concimazione dei Bonsai

Scritto il Aprile 7, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inManuale Bonsai
945 Concimazione – anche gli alberi mangiano – Considerata la modesta quantità di terriccio in cui un Bonsai si trova,…

Educazione , dare una forma al Bonsai

Scritto il Aprile 7, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inManuale Bonsai
1.265 Educazione – dare la forma – Cos’è e a cosa serve L’educazione di un albero è l’insieme di tutti…

la Potatura del Bonsai

Scritto il Aprile 6, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inManuale Bonsai
772 Potatura dei Rami:Dove potare: Nella potatura dei rami bisogna tenere sempre presente che un albero tende ad infittire la…

Luce e Acqua come annaffiarli e dove posizionarli

Scritto il Aprile 6, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inManuale Bonsai
1.127 Luce e Acqua come annaffiarli e dove posizionarli –  i principali aspetti di una qualsiasi coltivazione di piante sono…

Storia e caratteristiche che deve avere un Bonsai

Scritto il Aprile 6, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inManuale Bonsai
1.155 Storia e caratteristiche che deve avere un Bonsai Il bonsai è l’arte di creare miniature di alberi, coltivandoli per…

Scheda tecnica Farnia

Scritto il Aprile 6, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
844 Farnia (Quercus Robur ) Albero deciduo possente, maestoso e molto longevo. Il tronco è robusto e la corteccia liscia…

Scheda tecnica Cotoneaster

Scritto il Aprile 6, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
727 Cotoneaster Famiglia Rosacee. Il genere comprende oltre 70 specie di piccoli alberi o arbusti dalle minuscole foglie e dai…

Scheda tecniica Olmo

Scritto il Aprile 6, 2020Marzo 21, 2023
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.346 Olmo  L’olmo è un albero di origine europea abbastanza longevo, che cresce in maniera spontanea ma piuttosto sporadica in…

Scheda tecnica Tiglio

Scritto il Aprile 6, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.021 Tiglio (Tilia Cordata) Albero deciduo. Foglie a forma di cuore verde acido. Tronco liscio e grigio. Fiori color avorio…

Scheda tecnica Glicine

Scritto il Aprile 6, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
722 GLICINE ( Wisteria Chinensis ) Rampicante legnoso dai fiori penduli che possono variare del bianco al rosa al rosso…

Scheda tecnica Corniolo

Scritto il Aprile 5, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
938 Corniolo  Cornus mas Famiglia Rosacee Prunoide . Si origina in Europa orientale e si propaga in tutta Europa. E’…

Scheda tecnica Carpino

Scritto il Aprile 5, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
865 Carpino Famiglia Betulacee, esistono circa 35 specie di cespugli od alberi alti fino a 32m a foglia caduca; le foglie…

Scheda Tecnica Albero di Giuda

Scritto il Aprile 5, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
901 Albero di Giuda ( Cercis siliquastrum ) Famiglia Leguminose. I fiori sono riuniti in 4-6 piccoli grappoli che compaiono…

Scheda Tecnica Ginkgo Biloba

Scritto il Aprile 5, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.043 Ginkgo Biloba Famiglia Ginkgoacee. Il genere comprende una sola specie, nativa della Cina, un albero deciduo alto anche 40m,…

Scheda Tecnica Ciliegio

Scritto il Aprile 5, 2020Novembre 2, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
790 Ciliegio Prunus Avium Famiglia Rosacee Prunoidee.Si origina in Europa orientale e si propaga in tutta Europa. E’ un albero…

Scheda tecnica Biancospino

Scritto il Aprile 5, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
688 BIANCOSPINO (Crataegus Monogyna )Il biancospino è un arbusto molto longevo diffuso in Europa, Asia e Nord America, che nell’antichità…

Scheda tecnica Acero Palmato Verde Giapponese

Scritto il Aprile 5, 2020Novembre 12, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
2.899 ACERO PALMATO GIAPPONESE        Acer Palmatum A.PolymorphumEsemplare di origine giapponese ma diffuso anche in Cina e Corea…

Scheda Tecnica Fico

Scritto il Aprile 5, 2020Aprile 16, 2020
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
720 FICO COMUNE (Ficus Carica )Pianta decidua dalle foglie molto larghe di colore verde e corteccia liscia grigio-marrone che in…

Confettura di Azzeruolo

Scritto il Aprile 4, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inLe ricette di nonna Ines
1.012 Confettura di Azzeruoli La confettura di azzeruoli è squisita , ha un gusto inconfondibile tra il dolce e l’acidulo…

Azzeruolo

Scritto il Aprile 4, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inSchede Frutti
735 Azzeruolo (Crataegus azarolus)L’azzeruolo e un piccolo albero o un arbusto , cresce sino a un’altezza massima di 3-4 metri,…

Scheda Tecnica Melograno

Scritto il Aprile 4, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
960 MELOGRANO Punica GranatumIl melograno è un arbusto, o un alberello, originario della zona che si estende dal bacino del…

Confettura con bacche di Bagolaro

Scritto il Aprile 3, 2020Maggio 5, 2020
Pubblicato inLe ricette di nonna Ines
14.009 Confettura di bacche di Bagolaro ingredienti 500 grammi di baccheil succo di 1 limone acqua quanto basta zucchero ,…

Scheda Tecnica Faggio ( Fagus Sylvatica )

Scritto il Aprile 2, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
1.334 FAGGIO COMUNE (Fagus Silvatica )Il faggio è un albero semipersistente che può raggiungere fino a 30m di altezza ed…

Calendario Bonsai Aprile

Scritto il Aprile 1, 2020Aprile 2, 2021
Pubblicato inCalendario Bonsai
567 APRILEPeriodo di grande ripresa vegetativa con ancora qualche rischio digelate tardive, attenzione quindi a proteggere le specie da esterno…

Calendario Bonsai Marzo

Scritto il Aprile 1, 2020Maggio 18, 2020
Pubblicato inCalendario Bonsai
581 I lavori da effettuare nel mese di Marzo Mese ideale per il rinvaso della maggior parte degli alberi, poiché…

Ribes Nero

Scritto il Aprile 1, 2020Aprile 16, 2020
Pubblicato inSchede Frutti
Scheda Ribes Nero

Scheda Tecnica Kaki

Scritto il Aprile 1, 2020Novembre 3, 2021
Pubblicato inSchede tecniche Bonsai
564 Scheda Tecnica Kaki  Diospiros Loto Kaki Diospiros Loto Famiglia Ebenacee. Albero alto fino a 12m con chioma globosa e…

Paginazione degli articoli

1 2 … 26
Pubblicità
Vuoi abilitare le notifiche?
Vuoi attivare le notifiche sulle novità di ilpianetaverdeblog
Attiva

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Articoli recenti

  • Tagliaerba tradizionale e robot tagliaerba: quali sono le differenze?
    1 anno fa

    Tagliaerba tradizionale e robot tagliaerba: quali sono le differenze?

  • Consigli per la creazione di un orto rialzato
    1 anno fa

    Consigli per la creazione di un orto rialzato

  • Quali sono le funzionalità principali dei decespugliatori
    1 anno fa

    Quali sono le funzionalità principali dei decespugliatori

Menu Navigazione

  • Home
  • Shop
  • Offerte ilpianetaverde su ebay
  • Schede tecniche Bonsai
  • Manuale Bonsai
  • Calendario Bonsai
  • Tecniche di Giardinaggio
  • Schede Frutti
  • Orto e Giardino
  • I Bonsai dei nostri amici
  • Coltiviamo insieme
  • Le ricette di nonna Ines
  • Consigli
  • Video
  • News
  • Siti Amici
  • Contatti
  • wallapop
  • Schede piante Ornamentali
  • Informazioni

Ads by ScambioBannerGratis.com

Iscrivetevi a Ilpianetaverde Video

https://www.ilpianetaverdeblog.it/wp-content/uploads/2021/06/iscrivetevi-al-canale.mp4

iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Segui ilpianetaverde

Archivio Blog

Commenti recenti

  • Alessio su Coltiviamo insieme le Rose
  • ilpianetaverde su Come riprodurre per talea il Corbezzolo o Albatrello ( Arbatus Unedo )
  • Quando Si Pianta su Come riprodurre per talea il Corbezzolo o Albatrello ( Arbatus Unedo )
Pubblicità

iscriviti al nostro gruppo facebook ilpianetaverde frutti antichi e commestibili

iscriviti al nostro gruppo facebook ilpianetaverdebonsai

Iscriviti al nostro canale you Tube

Seguici su twitter

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Shop
  • Offerte ilpianetaverde su ebay
  • Schede tecniche Bonsai
  • Manuale Bonsai
  • Calendario Bonsai
  • Tecniche di Giardinaggio
  • Schede Frutti
  • Orto e Giardino
  • I Bonsai dei nostri amici
  • Coltiviamo insieme
  • Le ricette di nonna Ines
  • Consigli
  • Video
  • News
  • Siti Amici
  • Contatti
  • wallapop
  • Schede piante Ornamentali
  • Informazioni