I nostri Nonni prima di seminare Guardavano che luna era
Uno dei fattori importanti per avere un buon raccolto è di seminare o di trapiantare dando uno sguardo alla luna , ci sono ortaggi che vanno seminati a luna calante ed altri a luna Crescente
La luna ha sempre condizionato le attività agricole, in particolare la semina. Fin dalla notte dei tempi, le fasi lunari sono state osservate dall’uomo e ancora oggi, i contadini ne tengono conto.
Il periodo migliore per ogni qualità.
- aglio : calante
- anguria : crescente
- barbabietola : calante
- basilico: crescente
- bietola : calante
- broccolo : calante
- carote : calante
- cardo : crescente
- cavolfiore : calante
- cavolo : calante
- cicoria :calante
- cipolla : calante
- aromatiche : crescente
- fagiolini : crescente
- fagioli : crescente
- finocchio : calante
- indivia : calante
- lattuga : calante
- melanzana : crescente
- melone : crescente
- patata . calante
- peperone : crescente
- peperoncino : crescente
- piselli : crescente
- prezzemolo : crescente
- pomodoro : crescente
- porri : calante
- radicchio : calante
- rapa : calante
- ravanello : calante
- rucola : crescente
- salvia : crescente
- scalogno : calante
- sedano : calante
- spinacio : calante
- valeriana : calante
- zucca :crescente
- zucchine : crescente
La Luna in Cantina
Imbottigliamento del Vino
I periodi migliori per l’imbottigliamento sono il mese di Marzo e il mese di Settembre per i vini giovani, mentre i vini invecchiati per più di due anni si possono imbottigliare in ogni periodo dell’anno, ma sempre in una giornata piuttosto soleggiata, non troppo fredda e in assenza di vento.
ricordiamo che l’imbottigliamento va sempre fatto a luna piena per tutti i vini , ad eccezione dei :
- vini frizzanti : Luna crescente
- vini che devono subire un lungo invecchiamento : luna Calante