Il Papiro è una pianta acquatica, molto comune nel delta del Nilo e in alcune parti del Mediterraneo, un’erba palustre della famiglia delle Cyperaceae, il Cyperus papyrus.
il periodo migliore per fare le talee è in estate nel mese di luglio con talee che non abbiano fiorito. il tempo di radicazione è di circa 20/25 giorni. il Papiro ama molto l’acqua e per mantenerla in salute va messo un sottovaso sempre pieno d’acqua , per rimediare al fastidioso deposito delle uova di zanzara nell’acqua potrete inserire una pasticca di bacillus thuringiensis , un insetticida biologico molto usato anche a livello professionale . potrete trovare le pasticche di bacillus thuringiensis è un insetticida biologico a questo link
Per vedere come fare le talee guardate il nostro video .
se vi è piaciuto il video iscrivetevi al nostro canale su yutube
Metto in descrizione il materiale che serve per fare le talee
Materiale selezionato è provato da ilpianetaverde
Vasetti di plastica per giardinaggio
Vassoi per germinazione biodegradabili
Pomice per drenaggio terriccio
Mastice per potature ed innesti